
Riace
Ronan Bouroullec
Ronan Bouroullec è un artista e designer francese, nato nel 1971 a Quimper. Dopo essersi diplomato all’École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs (ENSAD), ha aperto il suo studio nel 1995.
La sua consacrazione arriva nel 1996 quando il suo Vaso Soliflore è stato inserito nella collezione permanente del Centre Pompidou. L’anno successivo la Galleria Néotù organizza la sua prima mostra personale con i Vases Combinatoires e Giulio Cappellini, colpito dal suo lavoro, lo invita a creare i suoi primi prodotti di design industriale.
Nel 1998 si unisce a suo fratello Erwan, formando un duo prolifico e complementare. Dopo quasi 20 anni di collaborazione, i due hanno deciso di intraprendere carriere separate.
L’incontro con Rolf Fehlbaum, direttore di Vitra, nel 1999 ha segnato l’inizio di una collaborazione duratura, che ha permesso loro di lavorare con marchi rinomati come Hay, Flos e Magis, espandendo la sua influenza a livello internazionale.
Le sue creazioni, che uniscono in maniera perfetta l’artigianato con la produzione industriale, sono presenti nelle collezioni di importanti musei, tra cui il MoMA di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra.
Il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre personali in tutto il mondo, in particolare al Museum of Contemporary Art (MOCA, Los Angeles, 2004), al Museum of Contemporary Art di Chicago (2012) e al Musée des Arts Décoratifs (Parigi, 2013). Nella primavera del 2024, il Centre Pompidou di Parigi ha organizzato una mostra dedicata a Ronan Bouroullec, per celebrare la sua donazione al museo.
Ha inoltre progettato installazioni pubbliche permanenti, come Nuage Promenade (Miami, 2017), Les Fontaines des Champs-Élysées (Parigi, 2019) e la Bourse de Commerce – Pinault Collection (Parigi, 2021).
Ronan Bouroullec ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Compasso d’Oro (2011) e la London Design Medal (2014).
Accanto al suo lavoro di designer, il disegno – attività che pratica fin dalla prima infanzia – occupa un ruolo importante nella sua vita quotidiana.
Negli ultimi anni, i suoi disegni sono stati acquisiti da importanti collezioni pubbliche e private in tutto il mondo, tra cui l’Art Institute of Chicago, il Cooper-Hewitt, lo Smithsonian Design Museum e il Centre Pompidou.
Le sue opere sono state anche esposte in varie sedi a livello internazionale, come la Giorgio Mastinu Fine Art Gallery (Venezia, 2018 e 2022), la Galerie Kreo (Parigi, 2019 e 2022, Londra, 2021), Casa Mutina (Modena, 2021), Isetan the Space (Tokyo, 2024) e Licht Gallery (Tokyo, 2024).
Nel 2023, Phaidon ha pubblicato Day After Day, una retrospettiva, presentata come un diario personale, che racconta oltre dieci anni della sua carriera.
Ronan Bouroullec è rappresentato dalla Galerie Kreo di Parigi e Londra e dalla Giorgio Mastinu Fine Art Gallery di Venezia per i suoi disegni originali. Le edizioni limitate e aperte sono distribuite da The Wrong Shop.